Ho avuto “l’onore e il piacere” di essere tra gli speaker di #InspiringPR 2015. Appuntamento dedicato all’ispirazione, che ieri ha concentrato l’attenzione sul tema dell’ascolto. Ne vengo fuori arricchito. Di relazioni nuove, di consapevolezze nuove, di stimoli nuovi, di Venezia e di emozioni vecchie ritrovate. Relazioni “Sono relazioni pubbliche, relazioni coi pubblici. E no pubbliche […]
Provando ad essere utili, analizziamo le differenze sostanziali tra la qualità di caffè Arabica e Robusta. Le miscele di caffè, di solito, sono composte dalla selezione delle piantagioni facenti capo a queste due macroaree. Le differenze tra le due specie sono varie, e partono dal luogo dove esse vengono coltivate e dalla loro genetica, fino ad arrivare […]
Parliamo di turismo e di caffè. Da pochi giorni il Travel & Tourism Competitiveness Index 2015, pubblicato da World Economic Forum, ha diramato una classifica dei Paesi più competitivi del mondo per il turismo. L’Italia nella classifica generale è all’ottavo posto. Non ci dilungheremo su quanto questa sia o no una buona posizione, su quanto […]
Così come abbiamo parlato delle buone maniere per offrire un caffè è giusto ora soffermarci sul bon ton per come degustarlo. Forse è ancora più importante trattare questo tema in quanto chi ci guarda può trarre delle conclusioni affrettate su come siamo, semplicemente osservando il nostro modo di degustare la nera bevanda.
“Bevo quaranta caffè al giorno per essere ben sveglio e pensare, pensare, pensare a come poter combattere i tiranni e gli imbecilli. Sarà senz’altro un veleno, ma un veleno lentissimo: io lo bevo già da settant’anni e, finora, non ne ho mai provato i tristi effetti sulla mia salute…” Volter Prendere il caffè per noi […]