Ieri sera, dopo uno scambio in privato con uno dei responsabili di un noto incubatore di startup con sede a Roma, facente capo a Telecom, mi sono fatto trarre in inganno dal mio impulso. Per una decina di minuti è rimasto online qui nel salotto un post titolato L’innovazione in Italia: la nostra rovina è […]
Era agosto, quest’estate. Papà cominciava la sua ultima lotta. E a me piace pensare che l’ha vinta. Lui non c’è più su quel divano, ma per me ha vinto comunque. Ha affrontato tutto fino alla fine, come sempre. Ha stravinto. Gli facevo compagnia, e prima che le cose cominciassero a complicarsi iniziai a scrivere. Magari […]
Potrebbe essere il nome di una bella ragazza, magari straniera. Ed invece no, è la parola che indica la tendenza attuale a mettersi in mostra. È l’autoscatto col quale rendiamo pubblico un qualsivoglia atteggiamento che ci vede protagonista in compagnia o da soli. Selfie, appunto, che secondo l’Oxford Dictionary è la definizione più usata dell’anno […]
Ieri, quando sono venuto in ospedale, ho fatto il mio solito gesto scaramantico. Sono andato subito al tuo comodino ed ho preso il libro della Ferrante; il terzo volume della saga sull’amica geniale, quello che avevamo aspettato tutti con ansia, in famiglia, affamati com’eravamo di sapere come sarebbe proseguito quell’intreccio di vite, di amori e […]
Trarre piacere dalla rinuncia sembra una contraddizione in termini, nel senso che il piacere solitamente deriva da qualcosa che si desidera e si ottiene , almeno secondo il comune modo di pensare di una società fortemente globalizzata, edonistica e immediata nel trarre giudizi e conclusioni. Come esiste il comune senso del pudore, oggi esiste anche […]