La pretesa della giustizia intesa come la cosa giusta. Ora più che mai la si grida. Qui è un incubo. È come vivere quella che sarà la storia futura. Già ci si sente passato. Parlano di noi come di morti certi, se non ora domani. Pretendere è il verbo giusto, ma non si sa a […]
Napoli piange come una madre senza marito che la guida. Parliamo dello Stato e della Chiesa nei confronti dell’Italia: una famiglia spezzata e le sue implicazioni psicologiche per lo sviluppo della società e dell’individuo
Stamattina ero in macchina. Avevo appena accompagnato le bimbe a scuola e mi stavo recando a lavoro, quando ricevo una telefonata di mia madre, donna forte, nel corpo e nell’anima. Aveva appena appreso la notizia del rogo di Città della Scienza e piangeva. Piangeva come piangono i bambini, quando assistono ad eventi che sembrano loro […]
Venerdì 1 marzo ero a Firenze, che tenevo una lezione sul branding e social media cose, di cui oggi tanto si parla, perchè finalmente pare che, pian piano, un pò tutti si stiano rendendo conto che per uscire da questa maledetta crisi economica, abbiamo bisogno di produrre. Per produrre dobbiamo generare domanda e ingaggiare nuovi […]
Erreplast è la dimostrazione che il riciclo dei rifiuti in Campania non è utopia e la volontà di perseguire i propri intenti in terra di camorra la rende un esempio di coraggio e di “follia” imprenditoriale. Erreplast nasce nel 1997 con l’obiettivo di riciclare bottiglie di plastica in PET provenienti dalla raccolta differenziata: le trasforma […]