Gli influencer esistono o non esistono? Ma soprattutto chi sono? Ognuno di noi, nella vita o in rete, ha delle persone di riferimento capaci di condizionare volontariamente o involontariamente le nostre scelte. In questo senso subiamo l’influenza di questa persona, spesse volte
La cosa che più mi ha irritato è stato leggere un professionista come Massimo Gramellini, capace, attraverso le pagine de La Stampa, di arrivare a centinaia di migliaia di lettori, quindi di influenzarne il pensiero, commentare in modo tanto semplicistico e superficiale
Il fulcro di questo post non vuole essere la posizione di Schettino, in via di giudizio per i fatti legati alla tragedia della Costa Concordia, bensì i criteri con cui vengono selezionati relatori, commentatori, ospiti a convegni universitari, conferenze, manifestazioni pubbliche spesso
L’11 luglio è stato il giorno dell’ultimo appuntamento di questo primo ciclo di incontri del format che prende il nome da questo corporate blog “Il Salotto del Caffè. Ne parliamo tra amici col profumo di caffè nell’aria”. Il Salotto del Caffè è
Vi risparmio tutto il cappello che dovrebbe riepilogare gli eventi che hanno portato in questi giorni le timeline social ad essere sommerse da #UnaMacchinaPerRudy, discussioni generate soprattutto dagli addetti ai lavori del settore comunicazione e social media marketing. Da qui nasce tutto.