Proattività e tanta creatività per la progettazione, la realizzazione e la produzione di una nuova linea di camicie, tutta ispirata a Napoli.
Come sia venuto loro in mente, non lo sappiamo. Forse di fronte ai primi tavolini da zona gialla fuori ai bar delle strette vie caratteristiche di Napoli, davanti a un caffè, parlando del più e del meno.
Forse è qui che è nata l’idea degli studenti dell’Istituto Superiore Leonardo da Vinci di Napoli, protagonisti di una storia di crescita, risurrezione e rivoluzione: hanno progettato, realizzato e prodotto una nuova linea di camicie, ispirate interamente a Napoli, grazie ai fondi PON stanziati.
L’obiettivo è far risorgere il settore tessile nel napoletano e – perché no? – anche la vocazione per questo lavoro.
Tecnica e creatività a Napoli, l’evento in Piazza Plebiscito
Questi ragazzi l’hanno portato in Piazza Plebiscito il proprio progetto “Tecnica e creatività a Napoli”, guidati dallo stilista Alessio Visone e con la partecipazione della prof.ssa Rossella Matrone, dell’ing. Angelo Vittoria e del dottor Giulio Picone, che hanno collaborato con i ragazzi alla realizzazione delle stoffe. Il fotografo Massimiliano Cervone per lo shooting, l’hair staylist Serena Tammaro e il maestro truccatore Antonio Riccardo hanno aiutato infine gli studenti a presentare una sfilata come prodotto finale del proprio lavoro.
Un sogno si è tramutato in progetto, un progetto in esperienza reale: l’entusiasmo è tale che quasi si dimentica, per un attimo, l’indumento più indossato nell’ultimo anno, la mascherina.
È importante dare fiducia ai ragazzi e alle ragazze di oggi perché siano uomini e donne migliori domani: pronti a vivere il mondo che hanno dimenticato da un anno e mezzo a questa parte.
Photo by Nimble Made.