Amazon Italia: Ma esisti?

Vi faccio un breve riassunto. La settimana scorsa ero quasi pronto per cominciare a proporre il nostro Caffè Carbonelli su Amazon.it e ovviamente le altre piattaforme internazionali. Al momento di postare le inserzioni, però, non riuscivo ad andare avanti. Contatto il servizio clienti al numero verde 800628805 e l’operatore mi dice che purtroppo non è possibile postare i miei prodotti in quanto nella piattaforma non è presente la categoria “generi alimentari“. Al chè gli faccio presente che sotto la categoria “cucina” esiste una sottocategoria “Tè e Caffè” e una sottosottocategoria specifica “Cialde e Capsule“. l’operatore entra in panico.

A questo punto mi mette in una lunga attesa e rientra poi con “buone notizie per me”. Conferma che posso postare le inserzioni ma devo chiedere l’esenzione al codice EAN dichiarando la vendita di “prodotti a marchio proprio“. Mi indica la procedura che eseguo scrupolosamente aprendo un caso su amazon.

Dopo neanche 12 ore mi si rispondono via email, ribadendo che non è possibile vendere caffè in quanto non esiste la categoria, e mi rimandano alla piattaforma europea. Al chè gli faccio presente la presenza di venditori professionali che vendono gli stessi prodotti che vorrei commercializzare anche io, per Caffè Carbonelli, nella categoria su indicata. Mi rimettono in attesa e mi rispondono dopo 48 ore di aver girato la pratica al “manager della categoria“.

Poco fa, dopo altre 24 ore dall’ultima risposta, e 4 giorni dall’apertura del “caso”, li ricontatto telefonicamente leggermente infastidito per l’attesa e tutte le inesattezze. non ricevendo ancora risposte definitive, gli chiedo la cortesia di indicarmi i loro profili social per stimolarli e facilitare il confronto online; beh, l’operatrice mi tiene 10 minuti in attesa in quanto doveva, cito testualmente: “andare a chiedere l’eventuale esistenza di profili social (intende social network?) ufficiali di amazon italia. In quanto credo che se ne occupi un altro dipartimento.” Rientra al telefono dicendomi che non esistono, e che volendo poteva darmi l’indirizzo postale o una email della direzione in Inghilterra.

In questo momento sono basito, e mi chiedo: qualora dovessi riuscire a postare Caffè Carbonelli su amazon.it, un eventuale supporto venditori, un domani, chi me lo darà? come potrò esser messo in condizioni di continuare a servire i miei clienti con la medesima professionalità di sempre, se il marketplace (che credevo, e credo ancora essere una delle più efficienti) su cui veicolo il prodotto non conosce neanche le dinamiche interne alla propria piattaforma?

Intanto ho postato brevemente l’accaduto sulla fanpage amazon.ite loro mi confermano che sono la pagina ufficiale facebook della piattaforma. Mi hanno chiesto di procedere dal link segnalato per contattarmi direttamente telefonicamente. Io ho proceduto. Sono passati circa 45 minuti, e ancora nessuna telefonata. Saranno in pausa pranzo.

W il customercare!

Luca Carbonelli

Imprenditore, esperto di Marketing ed ecommerce, con particolare preparazione nella gestione della piattaforma Amazon. Dal 2004 gestisce l'azienda di famiglia, la Torrefazione Carbonelli s.r.l. di cui è fautore della trasformazione digitale che le ha permesso di imporsi nel mercato online come punto di riferimento del made in italy nel settore food & beverage.
È consulente esterno in gestione aziendale, trasformazione digitale, marketing e comuniaczione; ecommerce, Amazon. Effettua corsi di formazione in management delle pmi, maketing, digital marketing, ecommerce, gestione della piattaforma Amazon. È autore di "Falla esplodere. Come una piccola impresa può affrontare la trasformazione digitale".

Impegnato nel sociale, è stato per 5 anni vice presidente del gruppo giovani della CNA (confederazione nazionale artigianato).

Lascia un commento

Your email address will not be published.