Antonio Menna al Salotto del Caffè [Intervista video]

“Se steve Jobs fosse nato a Napoli” è una delle provocazioni che in questi ultimi anni più mi ha fatto riflettere. I limiti e le potenzialità della nostra città che inevitabilmente poi si estendono a quelli di tutto il paese. La difficoltà nel fare impresa in Italia, e soprattutto al sud. L’ingegno e la creatività che non sarebbero bastate per dar vita all’impero Apple. La diversità nell’evoluzione delle startup della Silicon Valley rispetto a quelle nostrane. Questa è la cinica realtà da cui Antonio Menna ha tratto uno dei casi editoriali del 2012, appunto: “Se Steve Jobs fosse nato a Napoli”

Antonio Menna al Salotto del CaffèPartendo da questi argomenti, siamo poi arrivati a discutere di attualità con i soliti italianetti problemi di expo 2015, passando per la crisi dell’editoria, del rapporto amore-odio con i social network e i loro pregi e difetti, fino ad arrivare al fenomeno tv Gomorra La Serie.

Antonio Menna ha risposto con la solita schiettezza e lucidità con cui abbiamo imparato a conoscerlo, a tutte le mie sollecitudini, dando vita ad una interessante discussione che pone l’accento sull’effettivo stato di cose in tanti ambiti della nostra attualità.

Di seguito l’intervista integrale.

Luca Carbonelli

Imprenditore, esperto di Marketing ed ecommerce, con particolare preparazione nella gestione della piattaforma Amazon. Dal 2004 gestisce l'azienda di famiglia, la Torrefazione Carbonelli s.r.l. di cui è fautore della trasformazione digitale che le ha permesso di imporsi nel mercato online come punto di riferimento del made in italy nel settore food & beverage.
È consulente esterno in gestione aziendale, trasformazione digitale, marketing e comuniaczione; ecommerce, Amazon. Effettua corsi di formazione in management delle pmi, maketing, digital marketing, ecommerce, gestione della piattaforma Amazon. È autore di "Falla esplodere. Come una piccola impresa può affrontare la trasformazione digitale".

Impegnato nel sociale, è stato per 5 anni vice presidente del gruppo giovani della CNA (confederazione nazionale artigianato).

Lascia un commento

Your email address will not be published.