L’11 luglio è stato il giorno dell’ultimo appuntamento di questo primo ciclo di incontri del format che prende il nome da questo corporate blog “Il Salotto del Caffè. Ne parliamo tra amici col profumo di caffè nell’aria”.
Il Salotto del Caffè è il blog aziendale di Caffè Carbonelli, da quando è nato, circa due anni fa, abbiamo ospitato tanti amici che hanno accettato la nostra sfida di mettere su un blog aziendale sviluppato come un comodo e confortevole angolo letterario online dove innescare interessanti discussioni su vari temi professionali, culturali e di attualità. Un vero e proprio esperimento di crowdsourcing.
Da gennaio l’idea si è evoluta in un format di incontri, degli appuntamenti periodici dove accomodarsi realmente e confrontarsi sui temi in questione. Con Caffè Carbonelli e CNA Napoli è nato quindi il primo ciclo di incontri incentrato sul made in italy e sulla digitalizzazione aziendale. Operazione ormai necessaria per lo sviluppo del commercio di ogni azienda. Abbiamo in questo modo provato a dare un supporto, una mega consulenza ad opera di alcuni dei massimi esperti del tema. Ho chiamato tanti amici, professionisti che hanno risposto con entusiasmo e che hanno offerto la propria competenza a beneficio delle tante imprese e dei tanti professionisti accorsi a seguire gli appuntamenti.
Con questo post voglio quindi ringraziare – e di seguito sono pubblicate le registrazioni di tutti i nostri sei incontri – tutti coloro che hanno dato il proprio apporto a questa iniziativa.
- Stefano Micelli, Diego Ciulli e Stefania Milo. L’artigiano digitalizzato. Il made in italy riparte dalle pmi
- Osvaldo Danzi, Davide Basile, Stefano Besana, Luigi Centenaro. Corporate branding. Il nuovo ruolo del manager e la formazione in azienda.
- Maurizio Marinella, Vincenzo Moretti, Cristiano Carriero, Giampiero Cito e Antonio Paolo. La fine del segreto aziendale. L’importanza dello storytelling per le pmi.
- Luca Conti, Domitilla Ferrari e Gianluca Diegoli. Il digital marketing per le pmi. Il Social commerce e le relazioni in rete.
- Stefano Epifani e Filippo Berto. Gestione e comunicazione di impresa. Digital strategy e corporate blog.
- Il Sindaco Luigi De Magistris e i vertici della Confederazione Nazionale Artigianato Daniele Vaccarino, Peppe Oliviero, Andrea Di Benedetto. Made in Italy, il rilancio dell’economia passa dall’artigianato.
Grazie ad Antonio Savarese e ad Hub Spa per l’ospitalità dei primi appuntamenti.
Un ringraziamento particolare ad Antonio D’Amore che ha sapientemente moderato le discussioni al Salotto del Caffè; agli amici di Road Tv Italia con il cui supporto siamo riusciti a farvi seguire in diretta streaming i nostri appuntamenti; e alla direzione del PAN (Palazzo delle arti di Napoli) presso cui abbiamo trovato la giusta location e la grande disponibilità per parlare di cultura di impresa.
Continuate a seguirci. Da settembre saremo nuovamente al lavoro per proporvi nuove interessanti discussioni. A tal proposito vi invito a commentare questo post indicando quelli che per voi sarebbero temi da trattare relativi non solo al mondo dell’impresa, ma anche della cultura, dello sport, dello spettacolo.