Nel Salotto del Caffè nasce Milc & Coffee una nuova rubrica dedicata alle aziende Mad in Italy.
Un bel giorno, un paio di mesi fa, ricevo una telefonata dall’amico Giampiero che, col suo inconfondibile accento toscanaccio mi fa “oh Luca, ti dò na notizia: son a Berlino, e abbiamo appena finito le ultime pratiche per la stampa del libro dedicato al progetto Mad in Italy, saranno raccontate tante storie mad, ed elencati cronologicamente tutti gli imprenditori italiani mad. Beh, il primo è Aristotale da Siracusa, e niente, l’ultimo sei te”. -Immaginate la mia faccia- Ecco.
Poco più di un mesetto fa invece sono io che chiamo Giampiero e gli dico: sai, sto lanciando il nuovo blog di Caffè Carbonelli,un esperimento che non so ancora come definire, ma non sarà il classico corporate blog. Mi farebbe piacere inserire una rubrica dedicata alle aziende italiane che davvero hanno saputo e sanno FARE. alle aziende Mad, insomma!

Ed ecco che, in collaborazione con quei tipi creativi di milc, confermando la relazione tra Caffè Carbonelli e il progetto mad in italy, del quale, in tempi non sospetti, siamo diventati ambasciatori onorari, prende vita una nuova rubrica per conoscere meglio le numerose realtà imprenditoriali italiane che spesso non godono della adeguata visibilità che meriterebbero. Uno spazio per dare voce agli imprenditori attraverso interviste che mettano in luce il loro modo di intendere l’impresa, a partire dalla loro visione profonda del concetto di “intraprendere” che è costitutivo (non solo in senso etimologico) di ogni progetto di impresa.
Grazie alla partnership esistente tra Milc (l’agenzia di comunicazione che ha ideato Mad in Italy) ed il Master in Comunicazione d’Impresa dell’Università di Siena, le interviste saranno condotte dagli studenti del Master che avranno modo di confrontarsi in prima persona con le realtà che potranno un giorno avvalersi delle loro competenze professionali. Già in passato, cercando di puntare i riflettori sui giovani studenti comunicatori, Caffè Carbonelli ha sostenuto l’iniziativa Cafè Curriculum promossa da Milc sempre nell’ambito del progetto Mad in Italy, per cercare di far conoscere alle aziende Mad le possibili future figure professionali su cui puntare.
