Sei per Nove

Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane.
Italo Calvino

Cercavo questo corto da settimane e cercavo sempre nel modo sbagliato. Ci stavo rinunciando, poi due ore fa, eccolo, come se fosse sempre stato lì ad aspettarmi.

6×9 è un corto scritto e diretto da Massimiliano Mazzotta, presentato 11 anni fa al Milano Film Festival. È un corto da vedere: breve, immediato e soltanto in apparenza dimesso, come gli occhi profondi e le dita piene di anelli della cartolaia Mara, che sembra una dolce vecchina un po’ squinternata e invece dalla terza battuta si capisce che la sa più lunga di tutti noi messi assieme.

Milano, via Lazzaretto, zona Stazione Centrale, giugno 2002.

Mara fa la cartolaia da quasi 20 anni poco distante dal luogo in cui lavoro e trascorro le mie giornate. Vendeva matite e quaderni ai ragazzini del quartiere ma, da qualche anno, mamme e bambini affollano i centri commerciali: la grande distribuzione ha strozzato soprattutto i piccoli commercianti che, non riuscendo a competere, spesso sono costretti a chiudere. Mara è stata fortunata: sopravvive anche vendendo bustine di plastica a collezionisti di francobolli e pescatori: sono sempre ben vestiti, sembrano dei manager 6 x 9 è la misura più richiesta, quella giusta: anche Mara ha capito a cosa servono. [You Tube]

Valentina Spotti

Nasce nel 1984 e vede per la prima volta una pagina web sul finire degli anni Novanta: ci rimane male perché si immaginava chissà cosa. Poi vennero i blog, i social network e YouTube, soprattutto YouTube, dove ha perso innumerevoli ore di sonno e studio saltando di video in video, ma che alla fine le ha regalato una bella idea per una tesi di laurea su reputazione e audiovisivi. Oggi è contributor per Tech Economy e lavora
come web editor per uno dei maggiori portali italiani di informazione
2.0

Lascia un commento

Your email address will not be published.