In ambito del format ideato dalla Torrefazione Caffè Carbonelli: “Il Salotto del Caffè. Ne parliamo tra amici col profumo di caffè nell’aria”, che si terrà con cadenza mensile, in collaborazione con CNA Napoli, siamo lieti di invitarvi al terzo appuntamento:
La fine del segreto aziendale.
L’importanza dello storytelling per le piccole e medie imprese
Ore 17.00 Welcome Coffee Caffè Carbonelli
Interverranno:
Giampiero Cito imprenditore, è Direttore Creativo dell’agenzia di comunicazione pubblicitaria Milc, insegna al Master in Comunicazione d’impresa all’Università di Siena e all’Istituto Europeo di Design a Firenze. E’ coautore del libro Mad in Italy. Quindici consigli per fare business in Italia. Nonostante l’Italia. Di prossima pubblicazione dell’autore, Italia Caput Mundi (Rizzoli Etas).
Antonio Paolo è Strategic Planner dell’agenzia di comunicazione pubblicitaria Milc, è studioso didella semiotica applicata alla comunicazione e alla pubblicità. E’ coautore del libro Mad in Italy. Quindici consigli per fare business in Italia. Nonostante l’Italia. Di prossima pubblicazione dell’ autore, Italia Caput Mundi (Rizzoli Etas)
Cristiano Carriero ha un debole per lo storytelling e ha deciso di campare di scrittura. C’è chi lo definisce blogger, chi content manager, chi banalmente scrittore. Lui, in attesa di chiarimenti, continua a scrivere. E intanto è impegnato in www.questagenzianonhanome.com
Vincenzo Moretti Sociologo. Dirige la sezione Società, culture e innovazione alla Fondazione Giuseppe Di Vittorio. Autore di Testa, Mani e Cuore. È ideatore di Le vie del lavoro, inchiesta partecipata promossa da Fondazione Ahref e Fondazione Giuseppe Di Vittorio. Sensemaking, decision making, serendipity, storytelling, processi di competizione, sono i tag che lo aiutano a saperne di più. Scrive attualmente per Resto al Sud, Nòva100 Il Sole 24 Ore, Rassegna Sindacale, Rassegna.it.
Maurizio Marinella Imprenditore. Ha saputo coniugare lo spirito imprenditoriale con la disponibilità verso la clientela. il piccolo negozio di Napoli è, oggi come ieri, il luogo di incontro delle persone eleganti di tutto il mondo, lo si deve alle tre generazioni di Marinella che non hanno mai voluto tramutare il nome in un grande marchio ma hanno preferito associargli l’immagine di piccolo negozio che oggi, come nel 1914, propone prodotti di qualità in un ambiente discreto e conviviale ma al contempo informale.
Luca Carbonelli È presidente provinciale giovani imprenditori CNA Napoli. Dir. Marketing & Comunicazione Torrefazione Caffè Carbonelli. Da maggio 2012 cura il corporate blog Il Salotto del Caffè, tra i primi corporate blog italiani basato sul crowdsourcing.
Modererà l’incontro Antonio D’Amore. Giornalista, docente all’università Suor Orsola Benincasa, direttore artistico di RunRadio. Collabora con la cattedra di comunicazione strategica d’impresa.
L’evento si terrà il giorno 17 Aprile 2014 presso il palazzo delle arti di Napoli (PAN) in via dei Mille 60, Napoli.
Partner dell’evento Road Tv Italia che trasmetterà l’evento in streaming su www.ilsalottodelcaffe.it