Made in Italy. Saper rinnovare i lavori tradizionali. Il rilancio dell’economia passa dall’artigianato

In ambito del format ideato dalla Torrefazione Caffè Carbonelli: “Il Salotto del Caffè. Ne parliamo tra amici col profumo di caffè nell’aria”, che si è tenuto con cadenza mensile, in collaborazione con CNA Napoli, siamo lieti di invitarvi al sesto ed ultimo appuntamento di questo primo ciclo di incontri incentrato sul made in italy e l’importanza della digitalizzazione per le pmi:

gestione e comunicazione d'impresa

Made in Italy. Saper rinnovare i lavori tradizionali. Il rilancio dell’economia passa dall’artigianato. 

Ore 17.00 Welcome Coffee Caffè Carbonelli

Interverranno:

  • Luigi De Magistris. Sindaco di Napoli.
  • Daniele Vaccarino Dal 12 dicembre 2013 è il dodicesimo presidente nazionale di CNA. Imprenditore metalmeccanico, Vaccarino è nato nel 1952. Figlio d’arte, il papà era un artigiano metalmeccanico, dal 1987 è amministratore della Carmec srl. Presidente della Cna di Torino, è stato vice-presidente della Camera di Commercio del capoluogo piemontese. Appassionato di viaggi e di conoscenza dei popoli, ha partecipato a numerose iniziative umanitarie in Africa. Ha anche contribuito a realizzare una scuola di ceramica in Israele, dove studiano insieme giovani israeliani e palestinesi.
  • Giuseppe Oliviero Architetto. È vicepresidente nazionale CNA con delega al Made in Italy. Presidente provinciale CNA Napoli. Presidente EBAC- Ente Bilaterale Artigianato Campania.
  • Andrea Di Benedetto È vicepresidente nazionale CNA con delega al digitale. Imprenditore di prima generazione: 3logic MK, Tunia e SpazioDati. Dal 2011 È presidente di LinkedOpenData Italia (associazione che promuove l’importanza dell’accessibilità dei dati e dell’interoperabilità dei formati, sia come strumento di trasparenza che di sviluppo economico). Socio fondatore di Wikitalia e vicepresidente del Polo Tecnologico di Navacchio.
  • Luca Carbonelli È presidente provinciale giovani imprenditori CNA Napoli. Dir. Marketing & Comunicazione Torrefazione Caffè Carbonelli. Da maggio 2012 cura il corporate blog Il Salotto del Caffè, tra i primi corporate blog italiani basato sul crowdsourcing.

Modererà l’incontro Antonio D’Amore. Giornalista, docente all’università Suor Orsola Benincasa, direttore artistico di RunRadio. Collabora con la cattedra di comunicazione strategica d’impresa.

L’evento si terrà il giorno 11 Luglio 2014 presso il palazzo delle arti di Napoli (PAN) (al terzo piano) in via dei Mille 60, Napoli.

Partner dell’evento Road Tv Italia che trasmetterà l’evento in streaming su www.ilsalottodelcaffe.it

Eventbrite - Made in Italy. Saper rinnovare i lavori tradizionali. Il rilancio dell’economia passa dall’artigianato.

Luca Carbonelli

Imprenditore, esperto di Marketing ed ecommerce, con particolare preparazione nella gestione della piattaforma Amazon. Dal 2004 gestisce l'azienda di famiglia, la Torrefazione Carbonelli s.r.l. di cui è fautore della trasformazione digitale che le ha permesso di imporsi nel mercato online come punto di riferimento del made in italy nel settore food & beverage.
È consulente esterno in gestione aziendale, trasformazione digitale, marketing e comuniaczione; ecommerce, Amazon. Effettua corsi di formazione in management delle pmi, maketing, digital marketing, ecommerce, gestione della piattaforma Amazon. È autore di "Falla esplodere. Come una piccola impresa può affrontare la trasformazione digitale".

Impegnato nel sociale, è stato per 5 anni vice presidente del gruppo giovani della CNA (confederazione nazionale artigianato).

Lascia un commento

Your email address will not be published.