Trenitalia su Groupon? Un marketing spinto che va chiarito

Mi direte che l’offerta è proposta da un’agenzia di viaggi, e quindi FS è priva di responsabilità.
Si, è vero, tuttavia può indirre in errore un consumatore non esperto di tecnologia che vede la casella di posta trenitaliagroupon@…..?

trenitaliagroupon

Trenitalia nel mondo della concorrenza semplifica la propia offerta commerciale diversificandola tra i suoi diretti canali di vendita e il mondo del digitale, in particolare di groupon.

Tuttavia prima di far questo, occorre porre in essere tutte quelle misure necessarie per far comprendere all’utente consumatore, anche al meno informato che l’offerta che è in procinto di acquistare non è offerta dalla nostra compagnia nazionale ferroviaria.
Se si cede alla superficialità del messaggio si rischia di creare confusione. Occorre in questi casi tenere aperti trentaquattro occhi sulla chiarezza delle offerte proposte on line.
Considerando che la dem (l’invio automatico delle email che ogni mattina ci ritroviamo in posta) di groupon arriva ad oltre sette milioni di utenti, direi che sotto il profilo della comunicazione Groupon dovrebbe tenere a mente che non tutti solo perchè possiedono un indirizzo di posta elettronica sia esperti di internet e diritto.

Ricordo, nonostante sia mediamente esperto di Rete, che anch’io nel ricevere una comunicazione inizialmente sono stato tratto in errore.
Un’azienda come Groupon è stata oggetto di numerose critiche, auspico che la mia critica costruttiva sia in grado di far addottare maggiori attenzioni di marketing in modo da favorire ed allargare il mercato verso quella fetta di consumatori meno esperti del web. Questo aumenterebbe certamente le capacità di mercato della prima aziende di coupon digitale in Italia.

Adesso aspettiamo importanti innovazioni. Intanto…

sveglia cliente

Luca Carbonelli

Imprenditore, esperto di Marketing ed ecommerce, con particolare preparazione nella gestione della piattaforma Amazon. Dal 2004 gestisce l'azienda di famiglia, la Torrefazione Carbonelli s.r.l. di cui è fautore della trasformazione digitale che le ha permesso di imporsi nel mercato online come punto di riferimento del made in italy nel settore food & beverage.
È consulente esterno in gestione aziendale, trasformazione digitale, marketing e comuniaczione; ecommerce, Amazon. Effettua corsi di formazione in management delle pmi, maketing, digital marketing, ecommerce, gestione della piattaforma Amazon. È autore di "Falla esplodere. Come una piccola impresa può affrontare la trasformazione digitale".

Impegnato nel sociale, è stato per 5 anni vice presidente del gruppo giovani della CNA (confederazione nazionale artigianato).

Lascia un commento

Your email address will not be published.