Oggi apre Il Salotto del Caffè

Il Salotto del Caffè
Il salotto del caffè immagine logo

Scrivo il primo post di questo blog, dal treno. Sono in viaggio verso il Social Business Forum, invitato come speaker ad un panel sul customer engagement.

Ho un mix di umori che si alternano.
Sono i giorni delle forti scosse di terremoto in Emilia, l’ultima proprio ieri sera, e un velo di angoscia accompagna l’eccitazione e l’emozione per l’importante evento che vedrà Caffè Carbonelli protagonista al fianco di multinazionali.

Intanto leggo tweet in cui si descrive la gamification (l’aspetto ludico che un’azienda abbina al proprio brand o a un prodotto) come una buona tecnica di engaging customers (le strategie usate dai brand per coinvolgere il cliente, sperando di fidelizzarlo), proprio mentre passo per Bologna.
Mi viene in mente il post di coraggio che ho inviato giorni fa, dal mio profilo personale Facebook, ai clienti più affezionati, residenti nelle zone terremotate.
Un banalissimo “forza, coraggio!” con il timore di essere fuori luogo, e la consapevolezza di una cinica impotenza.
E invece le loro risposte dignitose e commosse mi hanno riempito il cuore di gioia.

Mi sono reso conto di quello che i clienti diventano per un’azienda quando li rendi partecipi della realtà aziendale: praticamente tu persona, e il brand che rappresenti, ti ritrovi al fianco di questi in ogni momento della loro vita.

Così ripenso al termine strategia, usato in ogni ramo del marketing.
Tutti convinti che chissà quale studio e quale organizzazione strutturale debba risiedere dietro la gestione e la crescita di un’azienda.

 

Forse parlo in questi termini in quanto, paradossalmente, avvantaggiato dalle minime dimensioni della mia azienda. Ma no! Parlerò alla stessa maniera anche tra non so quanti anni, quando la mia azienda sarà diventata una delle grandi, proprio grazie alla semplicità di questo pensiero.

Del resto, il business è la parte economica e finanziaria dei mercati. I mercati sono conversazioni. E le conversazioni nascono da pensieri di qualsiasi argomento.
Ogni argomento, ogni intuizione, ogni considerazione, diventa più interessante se condivisa.

Il pensiero come generatore di conversazioni, come produttore di fatti.

Il mio primo pensiero, quando decisi di entrare in azienda a tutti gli effetti, fu: “noi produciamo caffè. E mo’?”.
Di fronte a un caffè ho asciugato lacrime e mi sono fatto le piu grasse risate. Mi sono chiesto con chi ero e la risposta fu semplicissima: con i miei amici!

Son passati sei anni da quella domanda. E gli amici sono aumentati. Poi, con i social network, mi ritrovo amici anche ermafroditi. I clienti, beh, fortunatamente diventano sempre di più. Alcuni amici d’infanzia con cui sono cresciuto, son partiti. Altri, iniziando con l’essere clienti, son diventati amici e ora non escono più da casa mia. Ma ogni volta che ci si sente, la costante e’ una: “pigliamm’ce o’cafè”.

Qui vorrei rivedere tutti.
Ognuno a dire la sua in base alle proprie competenze, trasportato dalle proprie emozioni.
E a ognuno offrirò il mio caffè.

A me intanto resta un’altra ora e mezza di viaggio. Credo di stare passando per Modena.
Se userò la strategia questo post lo pubblicherò domani. Ma domani sarà già vecchio, visto che non sarò più in viaggio come ora. Quindi boh. Su Italo hanno avuto anche la brillante idea di inserire distributori automatici. Con su in bella vista il marchio Illy. E bah, la miscela Illy, tutta arabica, destinata ai distributori automatici?

Eh, vabbe’, continuo a bere acqua, e a rispondere ai miei clienti, va. Poi magari avrò tempo per approfondire, se vorrete seguirmi.

Spero che il salotto sia comodo. Inviatemi le vostre idee per renderlo sempre migliore.

Luca Carbonelli

Imprenditore, esperto di Marketing ed ecommerce, con particolare preparazione nella gestione della piattaforma Amazon. Dal 2004 gestisce l'azienda di famiglia, la Torrefazione Carbonelli s.r.l. di cui è fautore della trasformazione digitale che le ha permesso di imporsi nel mercato online come punto di riferimento del made in italy nel settore food & beverage.
È consulente esterno in gestione aziendale, trasformazione digitale, marketing e comuniaczione; ecommerce, Amazon. Effettua corsi di formazione in management delle pmi, maketing, digital marketing, ecommerce, gestione della piattaforma Amazon. È autore di "Falla esplodere. Come una piccola impresa può affrontare la trasformazione digitale".

Impegnato nel sociale, è stato per 5 anni vice presidente del gruppo giovani della CNA (confederazione nazionale artigianato).

Lascia un commento

Your email address will not be published.