Il 2, 3 e 4 giugno sono stato al cenacolo belvedere, una struttura che definire splendida sarebbe riduttivo, nel cuore di Napoli, per esporre, presentare e far degustare Caffè Carbonelli ai tanti addetti ai lavori e ai visitatori di quello che per me è uno degli eventi più funzionali ed essenziali per quelle piccole e medie imprese che si contraddistinguono per l’eccellenza della propria produzione. Il Witaly di Luigi Cremona.
Organizzare un appuntamento nel quale coincidono produttori e prodotti, abbinandoli al servizio dei mestieranti che andranno poi a proporli, a una giuria, in questo caso, ma in linea di massima ai clienti delle proprie strutture, è davvero quello che serve.
Riunire le eccellenze del made in italy dandole ampio spazio per conoscerne la storia aziendale, degustarne il prodotto offerto, ed apprezzarlo cucinato è un format vincente. Il mio personale ringraziamento a Luigi Cremona va soprattutto per questo. Perchè è uno dei pochi che oggi muove energie e competenze anche per far emergere le piccole imprese nostrane ed i giovani chef.
Potrei inserire decine di foto e farvi venire l’acquolina in bocca raccontandovi dei salumi di Mario Carrabs, dei formaggi Valsana, il pane del consorzio di Matera, delle birre artigianali di Zago, delle pizze di Gino Sorbillo, ognuno di questi brand, di questi produttori, capaci di offrirvi anche quella vera e propria formazione sul prodotto prima dell’assaggio. Quello che manca oggi al nostro paese, quello che occorrerebbe per indurre tutti noi ad una nuova educazione sul prodotto, che diventa essenziale oggi prima di scegliere le marche commerciali a cui purtroppo ci stiamo abituando.
Si, potrei… ma non lo faccio, sperando che questi puntini sospensivi possano indurvi a visitare gli eventi eventi Witaly per farvi da soli un’idea.
Vi lascio qui di sotto il primo dei 3 video di presentazione della mia attività, e soprattutto una piacevole chiacchierata con Luigi Cremona, in cui tocchiamo i vari punti proposti in questo post.