Ne parliamo tra amici, col profumo di caffè nell'aria.

Suggestions

  • Il Salotto
  • Editoriale
  • Shop
  • Noi e il caffè
  • Contatti
  • L’antico salotto

L'antico Salotto

Placeholder Photo
Il salottino delle aziende italiane

Una tazza di tè. Fermarsi un attimo per riflettere

Marsela Esteban è una giovane di origine argentina che dopo aver viaggiato a lungo, ha deciso di trasferirsi a Firenze dove ha dato forma alla propria passione aprendo Tealicious. Un Tea Shop nato con l’intenzione, come scrive la stessa Marcela, di coccolare,

7 Agosto 201230 Giugno 2021
Placeholder Photo
Il salottino degli amici

“Lo schiavo porta il caffè” [cit.]

“Vieni subito in ufficio e mentre arrivi vai a prendere il suo caffè. Prendi carta e penna e scrivi: Voglio un caffellatte scremato, senza schiuma fatto con caffè doppio e tre caffè alla napoletana con spazio per il latte. Roventi. Ehi, dico

3 Agosto 20125 Luglio 2021
Placeholder Photo
Il salottino degli amici

Bologna: 10.25

Oggi pubblico solo tre foto che ho fatto a Bologna. Per non dimenticare.

2 Agosto 20126 Luglio 2021
Placeholder Photo
Il salottino degli amici

Sette fatti su Orson Welles

“Nella vita ci sono tre cose veramente intollerabili: il caffè freddo, lo champagne tiepido e le donne sovraeccitate”  1. Si guadagnò la fama a soli 23 anni con un adattamento radiofonico de La Guerra dei Mondi, romanzo di fantascienza di H. G.

27 Luglio 20125 Luglio 2021
Placeholder Photo
Il salottino degli amici

Lisbona non è in Spagna

A Lisbona sono stato poco ma mi sono divertito molto. Ero ospite di una conferenza e ho deciso di aprire la mia presenza sul palco in modo molto simpatico. Dato che ero il primo speaker alle 9 di mattina ho pensato di

25 Luglio 20126 Luglio 2021
Previous 1 … 39 40 41 42 43 … 45 Next

Autori

  • Luca Carbonelli

    Bentornati a casa
  • Valentina Spotti

    Fuga dai social media? (per il tempo di un’estate)
  • Mad in Italy

    Quercetti: in Cina si gioca con il “Made in Italy”
  • Luca Sartoni

    Pregiudizi Teutonici Partenopei
  • Giampiero Cito

    Halloween, Nanni Moretti e l’anticonformismo allineato
  • Maria Bruno

    Noi italiani: orfani di un padre forte e una madre accogliente
  • Il Salotto del Caffè

    Le differenze tra Arabica e Robusta
  • Pino Cito

    Selfie non è solo una parola
  • Antonio Savarese

    Dall’altra parte
  • Simon Pietro Romano

    Bandi startup: tempi, costi, dinamiche
  • Il Salotto del Caffè

  • Osvaldo Danzi

    Il Convegno che Vorrei…
  • Cristiano Carriero

    Storytelling è quando l’azienda parla la lingua delle persone
  • francescomargherita

    Come faticare meno. Breve fenomenologia della cultura digitale

© 2021 - ALL RIGHTS RESERVED.

Torrefazione Carbonelli | © 2012 | Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 45 | 80017 Melito di Napoli | P.iva 02532471212 |

  • Benvenuto
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookies policy

Popular

Arte e caffè, da Monet alla street art

L’arte del caffè e il caffè nell’arte: un binomio amaro

  • Il Salotto
  • Editoriale
  • Shop
  • Noi e il caffè
  • Contatti
  • L’antico salotto