Ne parliamo tra amici, col profumo di caffè nell'aria.

Suggestions

  • Il Salotto
  • Editoriale
  • Shop
  • Noi e il caffè
  • Contatti
  • L’antico salotto

L'antico Salotto

Placeholder Photo
Il salottino delle aziende italiane

Milc & Coffee. Anna Ferrino: Bisognerebbe azzerare tutto e ripartire.

Torino, 1870. Cesare Ferrino inventa una tecnica rivoluzionaria per rendere impermeabili i tessuti per tende e coperture. L’idea ha avuto un successo tale da far raggiungere al marchio Ferrino la fama mondiale. Oggi, l’amministratore delegato dell’omonima azienda è Anna Ferrino, un’imprenditrice che ha deciso di vestire

24 Luglio 201230 Giugno 2021
Placeholder Photo
Il salottino degli amici

Storia di un b-movie che vinse tre Oscar

“Buongiorno e grazie per il caffè, così buono non lo berremo mai più” Casablanca, M. Curtiz, 1942  Lui ama lei e lei ama lui. La guerra incombe e devono fuggire, ma è deciso: scapperanno insieme col treno delle cinque.

21 Luglio 20125 Luglio 2021
Placeholder Photo
Il salottino delle aziende italiane

Milc & Coffee

Nel Salotto del Caffè  nasce Milc & Coffee una nuova rubrica dedicata alle aziende Mad in Italy. Un bel giorno, un paio di mesi fa, ricevo una telefonata dall’amico Giampiero che, col suo inconfondibile accento toscanaccio mi fa “oh Luca, ti dò

20 Luglio 20125 Luglio 2021
Placeholder Photo
Il salottino degli amici

Eins, zwei, polizei

Nel 2007 avevo appena iniziato la mia attività di reporter per Intruders.TV insieme a Livia e la prima opportunità internazionale fù andare a Berlino per seguire il Web 2.0 Expo organizzato da O’Reilly media. Quella fu la mia prima gita in terra

18 Luglio 20126 Luglio 2021
Placeholder Photo
Il salottino degli amici

Quando ho incontrato Nora

Ho visto C’è Posta per Te quando avevo 14 o 15 anni. Era la fine degli Anni Novanta, avevo appena ricevuto in regalo il mio primo collegamento a Internet (un abbonamento di tin.it per 40 ore di navigazione, una cosa commuovente) e

13 Luglio 20125 Luglio 2021
Previous 1 … 40 41 42 43 44 45 Next

Autori

  • Luca Carbonelli

    Bentornati a casa
  • Valentina Spotti

    Fuga dai social media? (per il tempo di un’estate)
  • Mad in Italy

    Quercetti: in Cina si gioca con il “Made in Italy”
  • Luca Sartoni

    Pregiudizi Teutonici Partenopei
  • Giampiero Cito

    Halloween, Nanni Moretti e l’anticonformismo allineato
  • Il Salotto del Caffè

    Le differenze tra Arabica e Robusta
  • Pino Cito

    Selfie non è solo una parola
  • Maria Bruno

    Noi italiani: orfani di un padre forte e una madre accogliente
  • Antonio Savarese

    Dall’altra parte
  • Simon Pietro Romano

    Bandi startup: tempi, costi, dinamiche
  • Il Salotto del Caffè

  • Osvaldo Danzi

    Il Convegno che Vorrei…
  • Cristiano Carriero

    Storytelling è quando l’azienda parla la lingua delle persone
  • Fabrizio Ravallese

    L’originale vince sempre: la nazionale di calcio e la contraffazione

© 2021 - ALL RIGHTS RESERVED.

Torrefazione Carbonelli | © 2012 | Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 45 | 80017 Melito di Napoli | P.iva 02532471212 |

  • Benvenuto
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookies policy

Popular

Arte e caffè, da Monet alla street art

L’arte del caffè e il caffè nell’arte: un binomio amaro

  • Il Salotto
  • Editoriale
  • Shop
  • Noi e il caffè
  • Contatti
  • L’antico salotto