Gli effetti del posizionamento di marca sulla società sono da considerare rispetto alle abitudini dei consumatori e non rispetto alla marca. Questa breve riflessione socio-antropologica è basata sul comportamento d’acquisto dei clienti di Caffè Carbonelli, online, nel tempo, rispetto al prodotto compatibile col marchio
Quando racconto che lavoro per un’azienda di software, la prima domanda che mi fanno è Sei un programmatore? No, non solo non sono un programmatore, ma non sono capace nemmeno di leggere un codice. In compenso ho una laurea in lettere moderne.
La narrazione di oggi dev’essere una narrazione rivolta alle persone che normalmente si alzano la mattina e cercano di fare bene le cose da fare. Perché il cambiamento, l’innovazione sta qui: nel cercare di fare bene le cose da fare. Ho avuto
Potrebbe essere il nome di una bella ragazza, magari straniera. Ed invece no, è la parola che indica la tendenza attuale a mettersi in mostra. È l’autoscatto col quale rendiamo pubblico un qualsivoglia atteggiamento che ci vede protagonista in compagnia o da
Mi direte che l’offerta è proposta da un’agenzia di viaggi, e quindi FS è priva di responsabilità. Si, è vero, tuttavia può indirre in errore un consumatore non esperto di tecnologia che vede la casella di posta trenitaliagroupon@…..? Trenitalia nel mondo della
Cominciate a pensare che più che degli esperti siete degli aspiranti professionisti. Più che degli imprenditori siete degli startupper figuranti per le festicciuole. Siete degli stagisti a tempo determinato va, quando ogni tanto qualcuno tra i vostri contatti -quasi mai previo invio