In questo post mi soffermo sul settore caffè, ma per esperienza vi garantisco che per ogni settore abbiamo svariati esempi. Parlo di caffè in quanto produciamo caffè e in prima persona mi occupo della sua strategia di vendita, dei canali di mercato su cui
Ho appena letto da Wired dell’approvazione del disegno di legge che prevede la chiusura dei siti italiani di ecommerce per dodici giorni l’anno. “L’articolo 1 di questo disegno di legge non prevede, fra le varie eccezioni richiamate dal comma 1 ter, i
Ho avuto “l’onore e il piacere” di essere tra gli speaker di #InspiringPR 2015. Appuntamento dedicato all’ispirazione, che ieri ha concentrato l’attenzione sul tema dell’ascolto. Ne vengo fuori arricchito. Di relazioni nuove, di consapevolezze nuove, di stimoli nuovi, di Venezia e di
Provando ad essere utili, analizziamo le differenze sostanziali tra la qualità di caffè Arabica e Robusta. Le miscele di caffè, di solito, sono composte dalla selezione delle piantagioni facenti capo a queste due macroaree. Le differenze tra le due specie sono varie, e partono
Parliamo di turismo e di caffè. Da pochi giorni il Travel & Tourism Competitiveness Index 2015, pubblicato da World Economic Forum, ha diramato una classifica dei Paesi più competitivi del mondo per il turismo. L’Italia nella classifica generale è all’ottavo posto. Non
Ieri sera, a Napoli, c’è stato un incontro, un confronto, un qualcosa a cui a mia memoria non avevo ancora avuto modo di assistere nella mia città. Un appuntamento molto informale in cui i rappresentanti massimi di un ente fieristico, la Mostra